Logo Logo Logo Logo Logo
  • About us
  • News
  • Disorders from A to Z
  • #Parliamone
  • Contacts
  • Donate
    • Individual Donations
    • Corporate Donations
    • Cinque per mille
    • Lasciti e testamenti
  • About us
  • News
  • Disorders from A to Z
  • #Parliamone
  • Contacts
  • Donate
    • Individual Donations
    • Corporate Donations
    • Cinque per mille
    • Lasciti e testamenti
 

Marc Potenza

06 Nov

Professore di psichiatria, neuropsichiatria e neurobiologia presso la scuola di medicina dell’Università di Yale, presso la quale è anche direttore del Problem Gambling Clinic, del Center of Excellence in Gambling Research, della Women and Addictive Disorders Core of Women’s Health Research.

Print page
0 Likes


Recent Posts
  • La cura dei disturbi mentali è per sempre? Una domanda che non è semplice curiosità e a cui ogni specialista dovrebbe dare una risposta
  • Cellule staminali neurali: un possibile trattamento per la sclerosi multipla? Soffrono di questa patologia 2 milioni e mezzo di persone al mondo
  • Facciamolo strano! Perversione e sesso atipico nella coppia. Quali sono gli effetti di una vita sessuale “kinky”
  • Come nasce nel cervello il sentimento dell’amore. Fin dove possiamo riuscire a comprendere razionalmente le nostre emozioni?
  • La nostra società sempre più violenta e aggressiva. Ma quanto c’entra il Covid?
Tags
alimentazione ansia Armando Piccinni bambini brf cervello cibo coronavirus Covid-19 depressione dipendenze comportamentali Donatella Marazziti emergenza firenze fondazione fondazione brf food addiction IMT Alti Studi Lucca internet intervista Istat lockdown mente ministero della Salute Neurobioetica neuroscienze paura Professione Sanità psichiatria psicologia Rai1 Regione Toscana ricerca salute mentale scienza Stephen Stahl suicidi task force tentati suicidi terrorismo umore Unicamillus università virus webinar
logo
FONDAZIONE BRF ONLUS
ISTITUTO PER LA RICERCA SCIENTIFICA IN PSICHIATRIA E NEUROSCIENZE
Via Berlinghieri 15, Lucca
CODICE FISCALE 920 59510468
Email: info@fondazionebrf.org
Tel: 0583 91660
Fax: 0583 91660
Articoli recenti
  • La cura dei disturbi mentali è per sempre? Una domanda che non è semplice curiosità e a cui ogni specialista dovrebbe dare una risposta 6 February 2023
  • Cellule staminali neurali: un possibile trattamento per la sclerosi multipla? Soffrono di questa patologia 2 milioni e mezzo di persone al mondo 6 February 2023
  • Facciamolo strano! Perversione e sesso atipico nella coppia. Quali sono gli effetti di una vita sessuale “kinky” 6 February 2023
Menu
Home
Chi Siamo
News
I Disturbi
Lavora con noi
Contatti
Dona
Sostieni la Fondazione BRF
© Copyright Fondazione BRF ONLUS
Fondazione BRF utilizza cookie per monitorare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la nostra informativa sui cookies.
ACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Hai avuto il Covid-19?

Fai il test sui sintomi persistenti 

Leggi l'ultimo numero del mensile "Brain"

Clicca qui